Saperne di più

Colmare il divario digitale

Di cosa si occupa DIGI-iN? 

Poiché la trasformazione digitale rimodella la società, è diventato chiaro che i sistemi educativi devono rinnovare le loro competenze digitali. Questo progetto si concentra sul sostegno agli adulti a rischio di esclusione, aumentando la consapevolezza dei diritti digitali e migliorando l'alfabetizzazione digitale. Ciò migliorerà le loro prospettive di una migliore integrazione nella forza lavoro e nella società. Il progetto sottolinea l'importanza dello scambio interculturale e dell'apprendimento permanente per costruire una società più inclusiva in cui tutti possano prosperare nell'era digitale. È allineato con i valori dell'UE, affronta le sfide critiche della digitalizzazione e mira ad avere un impatto positivo sugli studenti adulti svantaggiati in tutta Europa. Con alti tassi di disoccupazione in Paesi come la Spagna, la Grecia e l'Italia e un significativo divario di competenze digitali nell'istruzione degli adulti, il progetto DIGI iN cerca di affrontare entrambi i problemi.

  • Migliorare l'alfabetizzazione digitale
  • Promuovere la comprensione dei diritti digitali
  • Migliorare l'inclusione sociale e professionale

Attività e output

DIGI-iN si concentra sul sostegno agli adulti che devono affrontare le barriere digitali e occupazionali. Molti individui, soprattutto quelli provenienti da aree remote o con un'istruzione limitata, rischiano di rimanere indietro nell'era digitale. Il nostro obiettivo è quello di cambiare questa situazione, fornendo una formazione personalizzata sulle competenze digitali e sostenendo i diritti digitali.

Cosa aspettarsi da DIGI-iN?

  • Digital Literacy Academy, un'attività di formazione transnazionale a Roma
  • Booklet sui diritti digitali, una risorsa di facile consultazione per orientarsi nello spazio digitale.
  • Serie di video con consigli per l'imprenditoria e la ricerca di lavoro.

Il progetto DIGI-iN è cofinanziato dall'Unione Europea attraverso il Servicio Español para la Internacionalización de la Educación.

Continuiamo ad andare avanti mano nella mano con le nostre organizzazioni partner: Synergy European, CIAPE – Italian Permanent Learning Centree Fundación Sorapán De Rieros.

it_IT